Casa in calce e canapa
Un progetto di edilizia residenziale completamente sostenibile grazie all'utilizzo del legno, della fibra di canapa e della calce naturale

Per realizzare questo progetto di edilizia sostenibile si è scelto di impiegare esclusivamente materiali naturali ed eco-compatibili, seguendo la tecnica costruttiva Pisé (detta anche della “terra battuta”), ossia una muratura a getto continuo sovrapposto.
È stata utilizzata una miscela completamente organica, composta da calce e fibra di canapa, che è stata impiegata per creare gli strati isolanti sia in copertura che per i sottofondi.
Per rendere l’abitazione ancora più sostenibile, per la struttura dell’edificio è stato progettato un telaio di legno, che è stato inglobato nel getto perimetrale.
Grazie all’utilizzo di queste tecniche costruttive sostenibili e all’installazione di un sistema di climatizzazione con ventilazione meccanica controllata, l’edificio ha ottenuto una classificazione energetica di basso consumo (A4) e un’alta efficienza di gestione energetica.
La compatibilità ambientale e la salubrità interna in questa abitazione sono garantite dall’impiego di pochi materiali completamente naturali e privi di additivi e solventi, quali il legno, la calce naturale e la fibra di canapa.
Specifiche tecniche:
- le fondazioni sono in C.A. con “vespaio areato”.
- la struttura è composta da Telaio di legno certificato;
- gli impianti seguono il sistema di posa tradizionale
- gli intonaci esterni ed interni sono in calce naturale e sabbia (compatibili con la muratura)
Il risultato ottenuto
-
ottimo e costante livello termo-igrometrico
-
basso impatto ambientale dell’edificio
-
bassissima emissione di CO2 in fase di costruzione e di esercizio