Installazione sistema VMC ad incasso a scomparsa in edificio residenziale – Progetto bioedile per la qualità dell’aria indoor
Negli ambienti chiusi o scarsamente ventilati, la qualità dell’aria tende a peggiorare a causa dell’accumulo di CO₂, vapore acqueo e inquinanti organici. Questo intervento nasce con l’obiettivo di migliorare la salubrità indoor attraverso un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) ad incasso a scomparsa, altamente efficiente e silenzioso.
Il risultato ottenuto
DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO
Il progetto ha previsto l’integrazione di un sistema VMC puntuale in un edificio residenziale, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica, alla prevenzione dell’umidità e all’abbattimento acustico.
A differenza dei tradizionali impianti centralizzati, spesso invasivi e onerosi, la soluzione adottata è discreta, compatta e flessibile: può infatti essere predisposta anche in fase di cantiere e completata successivamente.
L’aria viziata viene espulsa e sostituita da aria pulita, contribuendo al mantenimento del comfort igrometrico e alla prevenzione di muffe, condense e cattivi odori.
CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI
- Recuperatore di calore con efficienza fino al 91%
- Elevato abbattimento acustico (solo 18 dB alla prima velocità)
- Sensore igrometrico integrato per il monitoraggio costante dell’umidità
- Classe energetica A
- Conformità alle direttive europee ErP 2009/125/CE e Etichettatura Energetica 2010/30/UE
- Certificazioni: Sigillo Qualità CasaClima e Validazione BioSafe
Grazie a questo intervento, proposto e installato dalla ditta specializzata Termoidraulica s.a.s. di di Salvan Giancarlo & C., l’edificio beneficia oggi di un sistema efficiente e silenzioso per la gestione della qualità dell’aria interna, senza rinunciare all’estetica e alla compatibilità architettonica dell’involucro.
La soluzione si adatta perfettamente sia a edifici di nuova costruzione che a ristrutturazioni con finalità di upgrade energetico.




